24/05/2016
La creatività artigianale e lo Sviluppo futuro
Nelle Ultime
Settimane E capitato di leggere Spesso di Nuovi progetti Legati all'Arte
artigiana, progetti Che Oltre a renderci euforici ed ottimisti per il
futuro, Hanno permesso Una Riflessione sul Valore della creatività nel
Nostro fantastico lavoro.
Ma
partiamo Dalle notizie. Sui Nostri canali sociale ABBIAMO date evidenza
dell'esperienza delle Officine Creative colomba Qualche giorno fa E
Iniziato il corso di fresatrice, un Progetto dell'Hub multiculturale
Cecchi Point, casa del quartiere di Torino Nella Circoscrizione 7. Tra i
corsi also Quello di falegnameria di in base e ciclomeccanica.
La novità
Più Recente E La Nascita del primo liceo scientifico di apprendistato in
Italia, ma per I piu attenti l'Innovazione più acuta e La provocazione
culturale of this Proposta didattica. Il Progetto nasce venire Risposta
all'urgenza di Tornare alla Conoscenza venire Esperienza di libertà,
incontro di tra la persona e la Realtà. Il lavoro, e il lavoro
artigianale in Particolare, diventa Così lo Strumento per appassionare
Nuovamente i ragazzi alla Conoscenza.
QUANDO
NEGLI anni '80 l'informatica inizio un capolino tariffa con macchine
automatiche Completamente Nelle Aziende, la Produzione Ebbe forte
Impulso, ma ci fu un Periodo in cui creatività pura la, libera Dai
condizionamenti, Ebbe Una Importanti frenata, relegata Nei progetti di
innovazione at a Posizione di secondo piano.
Ed invece
NEGLI Ultimi anni, grazie a futuribili sistemi robotizzati, ma Anche a
forme di artigianato legato alla rivoluzione dell'Open Fonte Ed alla
interessante novità dei progetti collaborativi, Si e riscoperta la
freschezza della creatività. Io Makers Sono una splendida Realtà Che
promette un futuro "su misura" per tante delle Attività Produttive.
OGNI
Giorno e davvero entusiasmante nel Nostro lavoro Poter dar forma alla
fantasia, rendendo fisico e Materiale Quanto il pensiero e la matita
mettono su carta.
Per
Tutte QUESTE Ragioni E Importanti diffondere cultura della creatività e
della Capacità artigiana nelle Scuole, Insegnare la forza delle idee,
diffondere il germe della ricerca.
Il
futuro Sarà figlio sempre Più della Contaminazione di tra un passato di
Tradizione e Conoscenza e Di Una Quotidiana ricerca di innovazione nia
Materiali e Tecniche di costruzione Nelle.
Mauro Mazza - Ceo Famagroup